Traffico tangenziale Torino 2 aprile 2025: rallentamenti e code all’altezza di Collegno

Giornata difficile per gli automobilisti: code chilometriche tra Rivoli e Corso Regina, chiusure e disagi lungo la tangenziale nord
Mattinata nera per il traffico sulla tangenziale di Torino oggi mercoledì 2 aprile 2025, in particolare nel tratto compreso tra Rivoli e Collegno, in direzione sud. Secondo i dati rilevati nella mattina di oggi numerosi rallentamenti e code stanno interessando la tangenziale nord, con gravi ripercussioni sulla viabilità ordinaria.
All’altezza dello svincolo di Collegno, in direzione sud-est verso corso Regina Margherita, la situazione appare particolarmente critica: lunghi tratti segnati in rosso e rosso scuro su Google Maps indicano traffico bloccato o fortemente rallentato, con tempi di percorrenza più che raddoppiati rispetto alla norma. Il congestionamento parte già dalle intersezioni con la SS25 e il corso Francia, proseguendo verso lo svincolo di corso Allamano e fino all’altezza di Grugliasco e Pozzo Strada.
Chiusure parziali e lavori in corso aggravano la viabilità: traffico intenso anche su corso Francia e corso Marche
Ampio traffico sulla tangenziale di Torino oggi 2 aprile 2025 In corrispondenza dell’uscita di Collegno si segnala una chiusura parziale della carreggiata, indicata con i simboli di divieto d’accesso presenti sulla mappa. La causa sembrerebbe legata a lavori di manutenzione straordinaria o a un incidente che ha reso necessario l’intervento delle autorità e la temporanea deviazione del traffico.
Anche le arterie parallele e di collegamento alla tangenziale risultano congestionate: corso Francia e corso Marche presentano lunghi tratti in giallo e rosso, a testimonianza dell’elevato volume di veicoli in transito. Disagi vengono segnalati anche in uscita da corso Allamano verso Grugliasco, e lungo corso Trapani in direzione Parco Ruffini.
Particolarmente critica la situazione per chi arriva da Rivoli o da Rivalta di Torino, con code che si estendono lungo corso Primo Levi e via Rivalta, in prossimità dello svincolo per l’autostrada A55. Anche in questo caso, la viabilità secondaria appare sovraccarica a causa del traffico deviato dalla tangenziale.
Consigli utili: percorsi alternativi e orari da evitare
Per gli automobilisti diretti verso Torino si consiglia, laddove possibile, di posticipare gli spostamenti nelle ore centrali della giornata, oppure di scegliere percorsi alternativi come la SP7 o la Strada del Portone, che risultano al momento più scorrevoli. In alternativa, l’utilizzo del trasporto pubblico o del treno metropolitano può rappresentare una soluzione pratica per evitare i disagi.
Si raccomanda inoltre di consultare in tempo reale la situazione del traffico attraverso app di navigazione come Google Maps o Waze, così da poter modificare l’itinerario in base alle condizioni più aggiornate.