Torino, Metro 2: al via il cantiere attorno alla statua di Carlo Alberto

Indagini e restauri al monumento equestre di Carlo Alberto a Torino in vista della Metro 2
Novità per il progetto della Metro 2 a Torino. A partire dal lunedì 5 giugno 2023, per circa 3 settimane, si terranno delle indagini sul monumento equestre dedicato a Carlo Alberto a Torino. Queste indagini sono parte integrante delle attività di progettazione della Linea 2 della metropolitana. La zona centrale di piazza Carlo Alberto sarà adibita a cantiere durante questo periodo, ma si cercherà di ridurre al minimo i disagi per i residenti e le attività commerciali.
L’obiettivo delle indagini è acquisire informazioni sulle caratteristiche strutturali del monumento e delle sue fondazioni. Questi dati saranno fondamentali per determinare il modo migliore di spostare temporaneamente il monumento durante la costruzione della futura stazione “Carlo Alberto” della Linea 2.

Indagini di InfraTo in collaborazione con la Soprintendenza
Gli esperti di InfraTo condurranno le indagini in collaborazione con la Soprintendenza, anche per valutare eventuali scoperte archeologiche. I lavori includeranno degli scavi ai lati del monumento e la realizzazione di piccoli fori nel basamento. Una volta completate le operazioni di carotaggio, i fori saranno chiusi con stuccatura e gli elementi bronzei saranno rimontati da un restauratore specializzato, come confermato da InfraTo.
Durante i lavori, il monumento raffigurante il sovrano a cavallo con la spada sguainata sarà restaurato. Successivamente, una volta aperta la nuova Linea 2 della metropolitana, verrà ripristinato nella sua posizione attuale. L’opera bronzea, eretta su un alto basamento lapideo diviso in tre settori sovrapposti, fu inaugurata nel 1861 in occasione delle celebrazioni per l’Unità d’Italia.