MotoriTorino

Stop alle telecamere sulle corsie preferenziali a Torino: sospese quelle in via Vanchiglia e corso Sommeiller

Whatsapp Segui NDW anche dal nostro nuovo CANALE WHATSAPP SEGUICI

Troppi disagi e multe: il Comune di Torino congela l’attivazione delle telecamere in due aree critiche della città

Il Comune di Torino ha deciso di sospendere, almeno temporaneamente, l’attivazione delle telecamere posizionate sulle corsie preferenziali in due zone particolarmente critiche della città: via Vanchiglia e corso Sommeiller. Il provvedimento arriva dopo una fase di monitoraggio che ha evidenziato problematiche rilevanti sia per la viabilità che per gli automobilisti.

In via Vanchiglia, all’incrocio con via degli Artisti, la corsia riservata al transito di mezzi pubblici, taxi e ambulanze è percorsa ogni giorno da centinaia di auto private. Una violazione che non sembra essere frutto di volontà, ma di necessità: le numerose auto in doppia fila costringono gli automobilisti a immettersi nell’unico tratto di strada libero, ossia proprio quello vietato.

Aumentano le infrazioni ma mancano alternative: 2.732 auto al giorno sulla corsia riservata in via Vanchiglia

Durante il periodo di test, i tecnici del Comune hanno acceso la telecamera di via Vanchiglia in modalità “non sanzionatoria” per valutare la reale entità del problema. I dati raccolti parlano chiaro: nella settimana del 10 febbraio 2025 sono transitate nella corsia riservata 2.620 auto al giorno. Un mese dopo, nella settimana del 10 marzo, il numero è salito a 2.732 veicoli quotidiani, pari a una media di 113 auto all’ora, ovvero 1,89 al minuto.

Nonostante il rafforzamento dei controlli da parte della polizia municipale per contrastare la sosta in doppia fila, il flusso di auto è aumentato anziché diminuire. Un dato anomalo rispetto a quanto osservato in altre zone della città, dove la semplice presenza delle telecamere, anche se spente, ha ridotto sensibilmente le infrazioni. In corso Orbassano, ad esempio, i veicoli non autorizzati sono passati da 2.000 a soli 400 al giorno.

Congelata anche la telecamera in corso Sommeiller: “Code infinite, automobilisti penalizzati”

Situazione analoga in corso Sommeiller, all’altezza dell’incrocio con via Sacchi, dove l’ampliamento della corsia preferenziale ha ridotto lo spazio disponibile per le auto private, generando lunghe code. Anche in questo caso, il Comune ha deciso di lasciare spento l’occhio elettronico installato per multare chi accede indebitamente alla preferenziale, accogliendo più volte le richieste del Consigliere Comunale di Torino per Torino Bellissima Pierlucio Firrao

L’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta ha annunciato la decisione in Circoscrizione 7, rispondendo alle sollecitazioni della consigliera della Lega Daniela Rodia. La scelta, ha spiegato, nasce dall’esigenza di trovare soluzioni strutturali ai problemi di traffico prima di procedere con l’attivazione definitiva delle telecamere. L’obiettivo resta garantire la fluidità del trasporto pubblico – in particolare del tram 15, considerato “linea di forza” – senza penalizzare inutilmente gli automobilisti.

Il Comune congela tutte le telecamere spente, ma quelle già attive continuano a multare

Attualmente, Torino conta undici telecamere installate sulle corsie preferenziali. Di queste, cinque non sono ancora state attivate e rimarranno spente almeno fino a nuovo ordine. Tra queste, oltre a quelle in via Vanchiglia e corso Sommeiller, ci sono anche due telecamere in corso Potenza e una in corso Orbassano, all’angolo con corso Settembrini.

Restano invece operative – e attive nel rilevare infrazioni – le sei telecamere accese tra gennaio e febbraio 2025. Il Comune ha posizionato tre telecamere in corso Vittorio Emanuele II, nel tratto tra il Valentino e piazza Adriano. Le altre tre sono nell’area di Largo Orbassano e corso Rosselli. Qui, le infrazioni sono diminuite sensibilmente dopo l’introduzione dei dispositivi, segno che in alcune aree la dissuasione elettronica funziona.

Nel frattempo, il Comune continuerà a monitorare il traffico e a cercare soluzioni praticabili per bilanciare il rispetto delle regole con la reale fruibilità delle strade urbane. Il Comune attiverà le telecamere in via Vanchiglia e corso Sommeiller solo se individuerà alternative concrete per ridurre i disagi. In caso contrario, provvederà a smontarle.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Disabilita il blocco della pubblicità

Senza la pubblicità questo sito non potrebbe esistere.

Gli annunci pubblicitari presenti nel nostro sito sono sicuri al 100% e non sono invasivi.

☕ OFFRICI UN CAFFE' ????

Per proseguire ti invitiamo a disabilitare il tuo AdBlocker o ad inserire "Notiziario Del Web" in White List.