storia
- Curiosità
Villa della Regina: una meraviglia storica nel cuore di Torino
La Villa della Regina a Torino: una residenza storica che rivela secoli di storia, arte e cultura, dall’architettura barocca agli…
Leggi di più » - Curiosità
Duomo di Torino, gemma rinascimentale nel cuore barocco della città
Il Duomo di Torino, la Cattedrale di San Giovanni Battista: un gioiello nascosto del Rinascimento nel capoluogo piemontese
Leggi di più » - Curiosità
Cremino, storia del cioccolatino torinese più famoso d’Italia
Un viaggio goloso tra le strade di Torino, dove la tradizione cioccolatiera incontra la storia e la passione in un…
Leggi di più » - Curiosità
Il Castello di Roppolo: segreti e leggende di un antico borgo
Il mistero del Castello di Roppolo, dove la storia e la leggenda si intrecciano tra antichi segreti sepolti nel tempo
Leggi di più » - Curiosità
Re Cozio, il sovrano del Piemonte Antico architetto dell’alleanza con Roma
Re Cozio, un monarca che ha plasmato la storia del Piemonte antico, instaurando un'importante alleanza con l'Impero Romano
Leggi di più » - Curiosità
Forte di Fenestrelle, dal Piemonte la “Grande Muraglia” d’Italia
Il Forte di Fenestrelle, storia della maestosa struttura fortificata nelle valli piemontesi dai panorami mozzafiato
Leggi di più » - Curiosità
Teatro Romano di Torino, eco di gloria antica nel cuore della città
Il Teatro Romano di Torino, testimone millenario della storica Julia Augusta Taurinorum: la ricca eredità archeologica nel cuore della città
Leggi di più » - Curiosità
Gianduiotto: storia del cioccolatino simbolo di Torino
Storia e curiosità legate al gianduiotto, dolce simbolo di Torino: come il contesto socio-politico del 1800 ha influenzato la sua…
Leggi di più » - Curiosità
Mombaldone: un tuffo nel passato tra i borghi più belli d’Italia
Mombaldone, l'antico feudo imperiale del Piemonte eletto uno dei Borghi più Belli d’Italia: viaggio tra bellezze architettoniche e tradizioni
Leggi di più » - Curiosità
Le terme perdute di Torino: la storia dimenticata
Le Terme perdute di Torino: dalla scoperta inaspettata dell'acqua miracolosa alla sorgente minerale Madonna del Pilone
Leggi di più »