Sequestro di bombe carta a Torino: intervento della Polizia per il Capodanno 2024

La Polizia di Stato a Torino ha effettuato un significativo sequestro di bombe carta durante il Capodanno 2024
In una significativa operazione di sicurezza effettuata dalla Polizia di Stato in occasione del Capodanno 2024, sono state sequestrate centinaia di bombe carta a Torino. La scoperta è avvenuta durante controlli specifici mirati alla prevenzione di atti illeciti in relazione alla vendita di materiale esplodente.
In dettaglio, due individui sono stati posti sotto arresto e una terza persona è stata denunciata per commercio abusivo di esplosivi. Un primo arresto ha riguardato un cittadino straniero intercettato in corso Onorato Vigliani. Nella sua automobile, la Polizia ha rinvenuto un ingente quantitativo di bombe carta. Questo rinvenimento rappresenta un elemento preoccupante data la pericolosità del materiale.
Parallelamente, un secondo arresto è stato eseguito al mercato rionale di corso Sebastopoli. Qui, un cittadino italiano è stato fermato dopo la scoperta di 45 candelotti nel suo veicolo. Questi articoli, pericolosi e soggetti a restrizioni di vendita, sono normalmente disponibili solo in fabbriche specializzate e venduti esclusivamente a soggetti con specifiche abilitazioni tecniche. Oltre all’arresto, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per il reato di commercio abusivo di materiale esplodente.
Sicurezza urbana e contrasto al commercio illecito di esplosivi
Questi interventi della Polizia di Stato evidenziano l’impegno costante delle forze dell’ordine nel mantenimento della sicurezza urbana, soprattutto durante le festività, periodi in cui il rischio di commercio illecito e uso improprio di materiale esplodente aumenta notevolmente.
La tempestività e l’efficacia di queste operazioni sottolineano l’importanza di un controllo accurato e di una vigilanza costante sul territorio, specialmente in luoghi sensibili come i mercati rionali e le principali vie cittadine. L’obiettivo primario rimane quello di prevenire incidenti e garantire la sicurezza dei cittadini, contrastando attività illecite che possono mettere a rischio l’ordine pubblico.