LifestyleTorino

Scritta piazza San Carlo a Torino: ecco gli autori del “Ti amo ancora”

Whatsapp Segui NDW anche dal nostro nuovo CANALE WHATSAPP SEGUICI

La scritta “Ti amo ancora” comparsa ieri mattina in piazza San Carlo a Torino è opera della band Eugenio in Via di Gioia

Nella mattinata di ieri, 29 marzo 2022, la città di Torino ha si è risvegliata con una maxi-scritta situata in piazza San Carlo, dove si poteva leggere a caratteri cubitali: “Ti amo ancora”. La dedica, realizzata con dei gessetti, ha scatenato la curiosità dei residenti. Qualcuno si è anche preoccupato del servizio di pulizia necessario a rimuovere la scritta. Già dalle prime ore, si era intuito chi fosse il responsabile di questo gesto compiuto in accordo con l’Amiat le spese per la pulizia della piazza: si tratta della band Eugenio in via di Gioia.

Scritta piazza San Carlo a Torino: ecco gli autori del "Ti amo ancora"
Immagine da: Facebook

“Siamo stati noi a gridare: ti amo ancora”

“Qualcuno ha urlato allo scandalo contro la città. Qualcuno non vedeva l’ora di puntare il dito contro i soliti vandali. Qualcuno ha ipotizzato che fosse un’operazione di marketing di un grosso marchio. Non è niente di tutto questo”, ha scritto il gruppo musicale tramite un post su Facebook.

Quindi, secondo il gruppo musicale “NON è una pubblicità”. Disse la band che ha realizzato una maxi-scritta a sorpresa in una delle principali piazze di Torino per attirare l’attenzione di tutta la città e annunciare prontamente sui social la paternità della trovata. Ad ogni modo, molti si sono chiesti: ma perché?. Facciamo i buoni, aggiungiamo “perché questa dedica?”, senza proseguire con altre domande esistenziali (seppur lecite).

“È la dichiarazione d’amore di oltre 150 persone che questa notte hanno condiviso 6 ore di partecipazione collettiva”. Si tratta di “Una dichiarazione d’amore sincera. Una presa di coscienza proattiva verso una Terra che va curata. Verso un mondo economico, sociale e ambientale che va rivoluzionato. L’aria irrespirabile della nostra città, il consumo disastroso del nostro pianeta, l’inconsistente progetto di futuro per le nuove generazioni resteranno lì, sotto gli occhi di tutti, come da sempre, invisibili. Tutto questo non è più possibile”.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Disabilita il blocco della pubblicità

Senza la pubblicità questo sito non potrebbe esistere.

Gli annunci pubblicitari presenti nel nostro sito sono sicuri al 100% e non sono invasivi.

☕ OFFRICI UN CAFFE' ????

Per proseguire ti invitiamo a disabilitare il tuo AdBlocker o ad inserire "Notiziario Del Web" in White List.