
Riduzione dell’orario dello sciopero dei trasporti di venerdì 17 novembre a 4 ore in risposta alla precettazione del Ministro Matteo Salvini
Durante una conferenza stampa, il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, insieme al segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, ha annunciato una modifica significativa allo sciopero dei trasporti previsto per venerdì 17 novembre 2023. Originariamente programmato per durare 8 ore, lo sciopero è stato ridotto a 4 ore, dalle 9:00 alle 13:00.
Questa decisione è stata presa in risposta alla precettazione, un atto che richiede la presenza obbligatoria al lavoro per garantire servizi essenziali. Landini ha sottolineato la necessità di mantenere le mobilitazioni e gli scioperi, pur mostrando responsabilità di fronte alla situazione.
“Hanno vinto il buonsenso, i lavoratori e i cittadini”
Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso soddisfazione per la decisione dei sindacati. Secondo lui, questa scelta rappresenta una vittoria del buonsenso, dei lavoratori e dei cittadini. Salvini ha inoltre rassicurato che il diritto allo sciopero non viene messo in discussione, pur nell’ambito della necessità di garantire servizi essenziali.
La situazione a Torino
Per quanto riguarda il servizio di Trasporto Pubblico Locale a Torino, l’azienda GTT rende noto che parallelamente, si svolgerà anche uno sciopero aziendale organizzato dalla O.S. Fast – Confsal. Entrambi gli scioperi sono motivati da questioni economico-sociali, evidenziando le preoccupazioni e le richieste dei lavoratori in questo settore.
Lo sciopero potrebbe causare significative ripercussioni sui vari servizi gestiti da GTT, portando a potenziali disagi per i viaggiatori. È importante che i pendolari e gli utenti del servizio di trasporto pubblico siano informati su queste modifiche per poter pianificare i propri spostamenti in modo adeguato durante la giornata dello sciopero.
Orari Garantiti del Servizio di Trasporto Pubblico Locale Durante lo Sciopero
Durante lo sciopero, sarà comunque garantito il servizio di trasporto pubblico locale nelle seguenti fasce orarie:
- Servizio Extraurbano e Bus Sostitutivo Ferroviario sfmA (Torino-Aeroporto-Germagnano-Ceres): Il servizio sarà attivo da inizio giornata fino alle 8:00 e poi riprenderà dalle 14:30 alle 17:30.
- Servizio Ferroviario sfm1 (Rivarolo-Chieri): Sarà operativo dalle 6:00 alle 9:00 e successivamente dalle 18:00 alle 21:00.
- Servizi Urbano-Suburbano, Metropolitana e Centri di Servizi al Cliente: Questi saranno disponibili dalle 6:00 alle 9:00 e poi dalle 12:00 alle 15:00.
Si assicurerà inoltre il completamento delle corse iniziate entro il termine delle fasce di servizio garantito.