
Stop al blocco dei Diesel Euro 5 in Piemonte: la decisione del Consiglio dei Ministri sostenuta da Salvini, Pichetto Fratin e Fitto
Il Consiglio dei Ministri, in corso di riunione, ha deciso di fermare il blocco dei veicoli Diesel Euro 5 in Piemonte. Questo, infatti, era programmato per entrare in vigore dal prossimo 15 settembre. Questa decisione era stata precedentemente sostenuta dai ministri Matteo Salvini, Gilberto Pichetto Fratin e Raffaele Fitto.
“Lo stop del blocco ai diesel Euro 5 in Piemonte è un’ottima notizia che tutela migliaia di cittadini, famiglie e imprenditori che inevitabilmente sarebbero stati penalizzati da un provvedimento ingiusto e folle. Bene che il Governo abbia accolto le nostre richieste. Un segno forte dell’impegno ribadito in più occasioni dal ministro Matteo Salvini contro l’applicazione di questa misura. Un ringraziamento anche al nostro capogruppo Riccardo Molinari che aveva già depositato una mozione sul tema. La Lega, ancora una volta, dimostra di essere dalla parte dei cittadini e di passare dalle parole ai fatti. Promessa mantenuta”, ha dichiarato la deputata piemontese della Lega, Elena Maccanti, capogruppo in commissione Trasporti.
“La Lega, come sempre, passa dalle parole ai fatti: stop al blocco dei Diesel Euro 5 in Piemonte. È quanto deciso in Cdm grazie all’impegno del ministro Matteo SALVINI per tutelare i piemontesi dalla solita finta ideologia green”, ha commentato il deputato piemontese della Lega Alessandro Benvenuto.
“Sventato grazie alla Lega di Matteo Salvini il blocco degli Euro 5, una mossa richiesta dall’Europa che avrebbe creato non pochi danni per cittadini e amministrazioni pubbliche piemontesi”, ha commentato il Consigliere Regionale del Gruppo Lega Salvini Piemonte Andrea Cerutti.
Obbligo a partire dal 1° ottobre 2025
Le restrizioni sulla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 potranno essere applicate solo a partire dal 1° ottobre 2024. Lo specifica un comunicato del Mase che chiarisce i dettagli del decreto preparato dagli uffici del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica per evitare il blocco dei veicoli Diesel Euro 5 in Piemonte. Questo decreto comprende:
- La revisione e l’aggiornamento dei Piani sulla qualità dell’aria da parte delle Regioni che avevano sottoscritto l’Accordo di Programma nel 2017, con l’obiettivo di riesaminare le misure adottate alla luce dei progressi già realizzati nella riduzione delle emissioni inquinanti.
- Nel frattempo, fino a quando non saranno disponibili i risultati di tali revisioni, le restrizioni alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 potranno essere applicate solo a partire dal 1° ottobre 2024, e inizialmente saranno prioritarie nei comuni con oltre 30.000 abitanti, serviti da un efficiente sistema di trasporto pubblico locale e con alti livelli di inquinamento che potrebbero minacciare la salute pubblica.
- Questa facoltà diventerà un obbligo a partire dal 1° ottobre 2025, sempre nei comuni con le caratteristiche appena citate.