ItaliaPiemonte

Lago Maggiore, tragico incidente in house boat: quattro vittime

Whatsapp Segui NDW anche dal nostro nuovo CANALE WHATSAPP SEGUICI

Tragico incidente sul Lago Maggiore nel pomeriggio del 28 maggio 2023: quattro morti in un naufragio durante una festa in house boat

Nel tardo pomeriggio di domenica 28 maggio 2023, si è verificato un tragico incidente sul lago Maggiore, con un bilancio definitivo di quattro vittime. Una festa su una house boat, un battello turistico di 16 metri noleggiato per l’occasione, si è ribaltata tra Sesto Calende e Arona, in prossimità di Lisanza. Ben 23 persone sono finite in acqua, principalmente turisti stranieri, ma la maggioranza è riuscita a nuotare fino alla riva. Finora, lunedì mattina, sono state confermate tre vittime e una persona dispersa, mentre i sommozzatori dei vigili del fuoco e i carabinieri continuano le ricerche incessantemente.

Un soccorritore a bordo dell’elicottero Drago dei vigili del fuoco ha individuato un corpo galleggiante, mentre durante la notte il nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco ha trovato altre due persone purtroppo decedute. Poco fa, i sommozzatori hanno recuperato il corpo del quarto disperso dell’incidente, a una profondità di 16 metri e non lontano dal relitto. Quindi, il bilancio delle vittime si attesta su quattro morti, senza altre persone disperse al momento.

Le vittime

Le vittime, secondo quanto emerso, includono tre turisti (due uomini e una donna) e la moglie dello skipper. L’incidente è stato causato dalle avverse condizioni meteorologiche. Un battello turistico, una di quelle “house boat” che ultimamente sono diventate comuni sul lago, si è capovolto con 24 persone a bordo, tra Sesto Calende, nella provincia di Varese, e Arona, nella provincia di Novara, in prossimità di Lisanza. Gli investigatori ritengono che la barca si sia ribaltata a causa del repentino aumento dell’agitazione delle acque.

La barca ha subito un’onda che l’ha destabilizzata, facendola capovolgere e affondare rapidamente. Tutti gli occupanti sono finiti in acqua. Circa una ventina di loro hanno ricevuto soccorso da altre imbarcazioni o sono riusciti a raggiungere autonomamente la riva a nuoto senza riportare gravi conseguenze. Un’altra barca che ha assistito all’incidente ha salvato alcuni dei naufraghi e ha lanciato l’allarme. Le persone a bordo della house boat non hanno nemmeno avuto il tempo di chiedere aiuto.

I soccorsi

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti un elicottero, tre automediche, due mezzi di coordinamento per emergenze di grandi dimensioni, dieci ambulanze, i vigili del fuoco, la guardia costiera e i carabinieri. Tra i soccorritori c’era anche una barca dei vigili del fuoco di Arona. Tre persone hanno ricevuto l’aiuto dei sanitari che hanno provveduto a trasportarle in ospedale a Angera in codice verde. Altre due si trovano in codice giallo a Gallarate e Varese. Le restanti 15 persone hanno ricevuto soccorso e assistenza sul posto.

L’imbarcazione, lunga 16 metri, apparteneva a un privato ed era utilizzata per feste e servizi turistici sul lago. A bordo c’erano anche alcuni membri dell’equipaggio. Il violento maltempo si è abbattuto sulla zona del Verbano dopo una splendida giornata di sole, lasciando i passeggeri improvvisamente nelle gelide acque del Lago Maggiore.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Fonti
ANSAVigili del Fuoco

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Disabilita il blocco della pubblicità

Senza la pubblicità questo sito non potrebbe esistere.

Gli annunci pubblicitari presenti nel nostro sito sono sicuri al 100% e non sono invasivi.

☕ OFFRICI UN CAFFE' ????

Per proseguire ti invitiamo a disabilitare il tuo AdBlocker o ad inserire "Notiziario Del Web" in White List.