I migliori panettoni d’Italia a Torino con “Una Mole di Panettoni”

“Una Mole di Panettoni”: a Torino l’evento che celebra il panettone artigianale, riunendo i migliori pasticceri d’Italia
Anche per quest’anno, la magia del Natale pervade le strade di Torino, pronta ad ospitare i migliori panettoni d’Italia. Nei giorni 25 e 26 novembre 2023, le porte dell’hotel Principi di Piemonte si apriranno per ospitare l’evento «Una Mole di Panettoni». Questa rinomata manifestazione, curata nei minimi dettagli da Dettagli Eventi, rappresenta un punto di incontro imperdibile per i maestri della pasticceria italiana ed è nata.
Solo coloro che seguono le più severe norme di qualità, caratterizzate dall’impiego di lievito madre naturale e dall’assenza totale di additivi chimici, sono stati selezionati per partecipare. È un segmento che incide significativamente sull’economia nazionale, con i lievitati natalizi che generano un giro d’affari di 707 milioni di euro, dei quali 100 milioni attribuibili esclusivamente all’artigianato.
Un concorso con 35 artigiani, suddivisi in tre categorie, per premiare l’eccellenza nella creazione del panettone
Nel cuore dell’evento, si svolge una competizione accesa e dolcissima. Trentacinque artigiani del settore si sfidano in tre categorie diverse: il miglior panettone tradizionale secondo la scuola milanese (alto e privo di glassa), la versione più prelibata secondo la scuola piemontese (basso e con glassa) e il miglior panettone creativo. La valutazione di queste opere d’arte dolciarie avviene attraverso un’analisi meticolosa di vari elementi, inclusi peso, presentazione, forma, aroma, colore, struttura interna, sapore, equilibrio acido, retrogusto, perfezione della cottura, qualità della glassa per i panettoni piemontesi e l’innovazione nella farcitura per quelli creativi.
Non è solo una competizione, ma anche un’esperienza di solidarietà e condivisione. L’evento ospiterà un “bar solidale”, iniziativa promossa dalla onlus “1 Caffè“, fondata da Luca Argentero e Beniamino Savio. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in cinque degustazioni guidate giornaliere.
Il viaggio gourmet non termina qui. I visitatori potranno esplorare le varie regioni d’Italia attraverso il sapore, la forma e l’aroma dei panettoni, considerati a ragione i “Re del Natale”. Sarà anche possibile acquistare questi capolavori della pasticceria – con un costo fissato a 30€ al kg – incontrando e scoprendo i segreti degli artigiani attraverso le loro creazioni uniche. I biglietti per questo evento esclusivo sono disponibili online sul sito www.unamoledi.it, dove si può prenotare l’orario preferito (slot di 30 minuti) fino a esaurimento dei posti disponibili. Anche se esiste l’opzione di acquistare i biglietti in loco, l’accesso prioritario è garantito a coloro che optano per l’acquisto online.