Controlli a Torino Porta Nuova: sequestrati oltre 17.000 articoli e accessori per il consumo di tabacco in 3 minimarket

I controlli effettuati a Torino presso la stazione Porta Nuova ha condotto all’identificazione di 148 individui
Il recente intervento delle forze dell’ordine a Torino si è articolato in una serie di controlli nella zona adiacente la stazione ferroviaria Porta Nuova e le aree limitrofe. L’operazione, coordinata dal Commissariato di P.S. San Secondo, ha visto la collaborazione di unità del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte”, agenti della Polizia Ferroviaria, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale.
Bilancio delle operazioni
Il controllo ha permesso l’identificazione di 148 persone. Inoltre, due individui sono stati denunciati in stato di libertà. Durante l’operazione, sono stati eseguiti sequestri amministrativi che hanno portato al ritiro di 17.498 articoli e accessori. Ben tre esercizi pubblici sono stati sottoposti a verifica, con particolare attenzione rivolta a tre minimarket.
I titolari dei minimarket sono stati sanzionati per un totale di 10.000 euro a causa della detenzione e vendita di articoli destinati al consumo di tabacco senza le autorizzazioni necessarie, e per la distribuzione di tali prodotti tramite canali non regolamentati. Questo ha comportato il sequestro di oltre 17.000 articoli.
L’operazione ha inoltre evidenziato violazioni normative. Un cittadino di nazionalità bengalese è stato denunciato a seguito della mancata ottemperanza a un decreto di espulsione, in contrasto con la normativa sull’immigrazione. In un altro esercizio commerciale, sempre gestito da un cittadino bengalese, sono state riscontrate irregolarità relative alla sicurezza: l’assenza di dispositivi antincendio e l’inaccessibilità dell’uscita di sicurezza.