Esondazione a Bardonecchia: fiume di fango invade le strade, dispersi rintracciati [+VIDEO]
![Esondazione a Bardonecchia fiume di fango invade le strade, dispersi rintracciati [+VIDEO]](/wp-content/uploads/2023/08/Esondazione-a-Bardonecchia-fiume-di-fango-invade-le-strade-dispersi-rintracciati-VIDEO-1.jpg)
Esondazione a Bardonecchia nella serata di domenica 13 agosto 2023: rintracciati i cinque dispersi, 120 sfollati
Nella serata del 13 agosto 2023, il comune di Bardonecchia, situato nella Val di Susa a pochi chilometri dal confine con la Francia, è stato colpito da un’esondazione. L’evento ha avuto origine da una frana che si è staccata durante un intenso temporale verificatosi alla fine della giornata dedicata al patrono sant’Ippolito, durante i festeggiamenti in piazza. Il rio Merdovine, che attraversa Bardonecchia, è esondato causando il panico tra residenti e turisti.
Cinque persone inizialmente disperse sono state ritrovate, mentre il numero di sfollati ha superato le 120 unità. Il commissariato locale è stato reso inagibile e il parco mezzi è stato gravemente danneggiato. Fortunatamente, non ci sono state vittime gravi, ma solo un ferito.
L’intervento dei soccorsi
Le forze dell’ordine sono subito intervenute insieme ai Vigili del Fuoco per gestire la situazione. La cittadina è stata sommersa da fango e detriti, mentre la portata del corso d’acqua è improvvisamente aumentata, nonostante non piovesse in città. Il Comune ha istituito un Centro operativo comunale (Coc) e ha deciso di utilizzare il Palazzetto dello sport per accogliere coloro che potrebbero dover abbandonare le loro case a causa della minaccia del torrente.
L’ondata di fango ha anche colpito un albergo e la sede della Polizia di Stato. Chiusa in entrambe le direzioni la Strada Statale 335. Tuttavia, l’autostrada che collega Italia e Francia attraverso il tunnel del Frejus rimane percorribile.
Durante l’incidente, i Vigili del Fuoco sono riusciti a salvare sei persone intrappolate su un camper trascinato via dalla corrente. L’esondazione ha diviso il comune in due. Questa mattina sono previste verifiche dettagliate, incluso l’utilizzo di droni, per determinare l’origine precisa dell’evento e lo stato dei ponti.