
Stop del personale Trenitalia dalle 3 del mattino: cancellazioni, ritardi e treni a rischio anche per i pendolari del Nord-Ovest
Venerdì 11 aprile 2025 sarà una giornata complessa per chi viaggia in treno, soprattutto in Piemonte e Valle d’Aosta. È stato infatti proclamato uno sciopero ferroviario di 23 ore che coinvolgerà il personale di Trenitalia operante nelle due regioni. La protesta inizierà alle ore 3:00 dell’11 aprile e si concluderà alle 2:00 del 12 aprile, come comunicato da Orsa Ferrovie, il sindacato promotore dell’agitazione.
Personale coinvolto e possibili disagi: a rischio treni regionali e servizi di assistenza
Ad incrociare le braccia sarà il personale mobile della Direzione Business Regionale e quello addetto alla vendita e assistenza clienti, nonché allo sviluppo intermodale. Il comparto interessato è dunque quello più direttamente collegato ai servizi regionali e alla gestione delle tratte pendolari, particolarmente frequentate nelle ore di punta.
Durante lo sciopero, non è escluso che numerosi treni subiscano cancellazioni o ritardi, soprattutto nelle fasce orarie non coperte dai servizi minimi garantiti. Per questo motivo, Trenitalia consiglia a tutti i passeggeri di consultare il proprio sito ufficiale o l’app mobile per verificare in tempo reale lo stato del proprio treno.
Sciopero generale in tutta Italia lo stesso giorno: disagi anche in altri settori pubblici e privati
La giornata dell’11 aprile sarà resa ancora più critica dalla coincidenza con uno sciopero generale nazionale, indetto da Si-Cobas. Questo sciopero coinvolgerà per 24 ore (dalla mezzanotte alle 23:59) tutti i settori pubblici e privati, con potenziali ripercussioni anche su trasporti locali, scuole, sanità, logistica e uffici pubblici.
In sintesi, si tratta di una giornata ad alto rischio disagi per lavoratori, studenti e turisti in viaggio. L’impatto sarà più visibile soprattutto nelle regioni del Nord-Ovest, ma l’agitazione generale potrebbe generare ripercussioni anche altrove.
Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su app e sito Trenitalia
Per evitare disguidi, Trenitalia invita i viaggiatori a:
- consultare la sezione dedicata agli scioperi e treni garantiti sul sito ufficiale,
- utilizzare l’app Trenitalia per monitorare in tempo reale partenze, soppressioni o ritardi,
- informarsi attraverso i canali social dell’azienda ferroviaria.
Ecco il link verso TRENITALIA – Notizie Infomobilità
Informazioni e aggiornamenti in tempo reale sull’andamento della circolazione ferroviaria direttamente dalla Sala Operativa Trenitalia.